LISTE D’ATTESA: VENERDI’ 27/6 SCENDONO IN CAMPO LE ASSOCIAZIONI – Comunicato Stampa

Venerdì 27 giugno, tante associazioni attive sul campo della sanità, convergeranno in una giornata di mobilitazione sinergica su quella che si configura una piaga sociale dei nostri tempi: le liste d’attesa; a Como, Udine, Ferrara e Palermo, banchetti informativi presso i CUP, per sensibilizzare i cittadini su come abbattere le liste d’attesa e far valere il diritto a ricevere cure in tempi ragionevoli e, soprattutto, senza pagare. Si chiama “Operazione Cure Si-cure”, l’iniziativa congiunta con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sul tema della sicurezza delle cure, parte integrante del diritto alla salute.
Ad un anno dal famigerato “DL Liste d’attesa” sbandierato dal governo come la cura miracolosa per un annoso problema con cui gli italiani fanno i conti da molto tempo, nulla è cambiato e i benefici di questa terapia ancora non sono percepiti dai cittadini. “Le liste sono bloccate e le agende chiuse per tutto il 2025“, “Mi spiace, non c’è posto, si va al 2026“: rispondono spesso così gli operatori dei Centri Unici di Prenotazione (CUP) a tal punto che alcune regioni come la Lombardia, hanno attivato addirittura ai NAS per vigilare su queste risposte incostituzionali.
Mentre governo e opposizione fanno il teatrino sulle liste d’attesa dopo aver contribuito da destra a sinistra a distruggere la nostra sanità pubblica per ossequiare alle prescrizioni di austerità dell’UE, sono sempre di più i cittadini che rinunciano alle cure o che attingono ai risparmi privati per accedere a visite ed esami. Dopo la cosiddetta pandemia, sono sempre più associazioni e comitati a rivendicare la salute come diritto universale garantito da uno stato sociale perequativo delle diseguaglianze, non come bene di consumo fruibile da chi dispone di ingenti capitali.
Il comitato Di Sana e Robusta Costituzione, Costituzione in Azione, Coordinamento Salute e Sanità Ferrara, IsPipiusNoSiTocant, Indipendenza, sindacato Fisi, Democrazia Sovrana Popolare, venerdì 27 giugno presso i CUP di Como, Udine, Ferrara e Palermo, dispiegano le loro forze in sinergia nell’ “Operazione Cure Si-cure”, per aiutare i cittadini ad accedere a visite ed esami, facendo appello al D.lgs 124/1998 che stabilisce la certezza delle cure entro tempi prestabiliti. I cittadini, forti della consapevolezza di questa legge, vedono sbloccarsi magicamente le liste d’attesa, poichè, dice la legge, se non c’è disponibilità di un esame o di una visita nei tempi stabiliti dalla classe di priorità indicata in ricetta dal medico prescrittore nella propria ASL di appartenenza, si ha diritto ad accedere alle cure in regime di intramoenia (privato), alle stesse condizioni del pubblico (pagando solo il ticket, ove previsto).
Operazione “Cure Si-cure”:
Como: ore 09.30 – 12.00, presso ospedale Valduce, via D.Alighieri 11 – Como;
Udine: ore 09.30 – 12.00, presso CUP di via San Valentino 18 – Udine;
Ferrara: ore 09.30 – 12.00, presso ingresso 2 ospedale Di Cona – Ferrara;
Palermo: ore 10.00 – 13.00, presso Policlinico P. Giaccone, via L. Giuffrè angolo via G. Palermo – Palermo.
I promotori