• Home
  • Comitato
    • Comitato
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Statuto
  • Difensore Clinico
  • Pronto Soccorso Sociale
  • Blog
    • Blog
    • Articoli
    • Video
  • Come aderire

Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi e impegnati
possa cambiare il mondo...
...in verità è l'unica cosa che è sempre accaduta!

M. Mead

  • Home
  • Comitato
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Statuto
  • Difensore Clinico
  • Pronto Soccorso Sociale
  • Blog
    • Articoli
    • Video
  • Come aderire

HomeComunicato StampaESPUGNATA LA ROCCAFORTE DEL TOTALITARISMO SANITARIO: LIBERATO IL “PIO ALBERGO TRIVULZIO”

ESPUGNATA LA ROCCAFORTE DEL TOTALITARISMO SANITARIO: LIBERATO IL “PIO ALBERGO TRIVULZIO”

  • Posted in Comunicato StampaOperazione "Riapriamo le porte"

***Comunicato Stampa***

Giovedì 23 febbraio, presso la casa di cura “Pio Albergo Trivulzio” a Milano, si è svolto l’ultimo di una serie di presidi, nell’ambito dell’ operazione “Riapriamo le Porte”. Azioni attuate e promosse insieme agli amici resistenti delle organizzazioni “Miracolo a Milano”, “Gruppo Milano”, “CLN Lombardia”, “Comitato Liberi Pensatori”, “Libera Resistenza Lecco”, volte a portare all’attenzione della direzione sanitaria le nostre istanze di ritorno alla piena normalità pre-pandemica per quanto riguarda le visite dei parenti, nonché verso l’equiparazione culturale dell’ ex Covid-19 ad un comune pneumococco, alla luce del quadro epidemiologico attuale ed in linea con il lavoro di aggiornamento ed elaborazione culturale del “Covid-23” da parte del governo.
Martedì e mercoledì siamo stati in presidio presso la struttura e dopo esserci scontrati in un primo momento con la rigidità della direzione sanitaria che ci ha ricevuti a colloquio, prima del nostro ritorno di giovedì, abbiamo con soddisfazione appreso la notizia che veniva diramata attraverso un bollettino, nel quale la casa di cura milanese annunciava di essere “lieta di ultimare il graduale ritorno alla normalità pre-pandemica” assicurando: “dal primo marzo basta a tamponi e triage per tutti e un ritorno alla normalità anche rispetto all’accesso in struttura, quindi alle camere dei degenti”, confermandoci che finalmente “le misure di sicurezza possono essere allentate”.


Una grande vittoria dunque nel corso della nostra battaglia per l’umanizzazione delle cure, in questa accelerazione del ritorno alla normalità, presso uno dei luoghi simbolo della dittatura sanitaria pandemica, che ora ci garantisce la RIAPERTURA delle proprie porte con un “ampliamento delle fasce orarie di visita con accesso ai reparti di degenza”.
Continuiamo quindi sempre più determinati la battaglia per la difesa dei nostri diritti, come quello alla salute, riconosciuto come fondamentale dalla nostra Costituzione, attraverso la quale continueremo a farci scudo dagli attacchi del potere.
Ci ritroveremo giovedì 2 marzo alle ore 19.00 presso “Barrio Alto” a Milano per un nuovo incontro dedicato ai nostri “Dialoghi Rivoluzionari”; altro importante appuntamento si terrà giovedì 16 marzo per la proiezione del film “C’era una Volta in Italia” a Milano; sabato 15 aprile invece, saremo di nuovamente in piazza per un’altra chiamata popolare in DIFESA DELLA SANITA’ PUBBLICA.
Di Sana e Robusta Costituzione rinnova come sempre i ringraziamenti a tutte le organizzazioni partecipanti e sostenitrici delle iniziative del comitato.
Sempre più uniti in un fronte di opposizione extraparlamentare per pretendere giustizia e determinare le scelte della politica locale e nazionale.

Di Sana e Robusta Costituzione

Operazione “Riapriamo le porte” in ver...

uscita di emergenza

Related Posts

0 comments
Comunicato Stampa

LISTE D’ATTESA: VENERDI’ 27/6 SCENDONO IN CAMPO LE ASSOCIAZIONI – Comunicato Stampa

0 comments
Comunicato Stampa

ACCOLTE LE NOSTRE ISTANZE PRESSO LA DIREZIONE SANITARIA DELL’OSPEDALE DI ERBA: COMUNICATO POST-INCONTRO

0 comments
Comunicato Stampa

HABEMUS CONTO CORRENTE

Do not miss

0 comments
Comunicato Stampa

LISTE D’ATTESA: VENERDI’ 27/6 SCENDONO IN CAMPO LE ASSOCIAZIONI – Comunicato Stampa

Contattaci per avere i servizi del Difensore Clinico

  • - Non ti fidi del parere dei sanitari?
  • - Ti impongono ancora tamponi e mascherine per accedere al diritto alla salute o per far visita al tuo caro ricoverato?
  • - Vuoi fare segnalazione ad AIFA?
  • - Devi sottoporti a un intervento ma non vuoi ricevere sangue di persone vaccinata?
  • - Sei un lavoratore della sanità oppresso da condizioni di lavoro disumane?
  • - Ti sei rivolto/a ai sindacati ma non hai avuto risposte?
Rivolgiti al Difensore Clinico!

Siamo un comitato nato per aggregare in un luogo di riparo, di primo soccorso solidale, curanti e cittadini attorno all’esigenza di ri-umanizzare i rapporti, per lottare per i diritti sanciti dalla nostra Costituzione e per mettere a disposizione nuove idee guida in vista della rivoluzione politico/culturale che ci attende.

Link utili

  • Chi siamo
  • Come aderire

Servizi

  • Difensore Clinico
  • Coautore curante
  • Percorsi di Politicura

Contatti

Coautore Luca: 333 80 11 681
info@disanaerobustacostituzione.it

Social

@disanaerobustacostituzione
@raffaelevarvara
Copyright © 2020 Di sana e robusta costituzione - Privacy Policy - Trattamento dei dati e revoca dei consensi
Questo sito web utilizza i cookie di terze parti per assicurare una migliore esperienza di navigazione. per saperne di più accedi alla pagina privacy cookie - se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Impostazioni CookieACCETTOLeggi Privacy Policy
Rivedi il consenso

Privacy e consenso Cookie

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA