• Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Manifesto
  • Propaganda
    • Propaganda
    • Articoli
    • Video
  • Come aderire

Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi e impegnati possa cambiare il mondo...
...in verità è l'unica cosa che è sempre accaduta!

M. Mead

Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi e impegnati possa cambiare il mondo...
...in verità è l'unica cosa che è sempre accaduta!

M. Mead

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Manifesto
  • Propaganda
    • Articoli
    • Video
  • Come aderire

HomeComunicato StampaOPERAZIONE RIAPRIAMO LE PORTE: APPROVATO IL DECRETO PER L’ABROGAZIONE DEL GREEN PASS

OPERAZIONE RIAPRIAMO LE PORTE: APPROVATO IL DECRETO PER L’ABROGAZIONE DEL GREEN PASS

  • Posted in Comunicato StampaOperazione "Riapriamo le porte"

***COMUNICATO STAMPA***

La commissione sanità del Senato, ha approvato l’ emendamento con il quale si dice addio al lasciapassare per far visita ad un malato ricoverato in ospedali ed RSA. Mancano ancora pochi passi formali per la conversione in legge del decreto che “riapre le porte” delle strutture di cura ai parenti. Nel giorno di Santa Lucia, nuovi occhi per vedere la grottesca contraddizione del reintegro dei sanitari da una parte e dell’ obbligo del super GP per far visita ad un proprio caro, dall’altra. Un paradosso logico e scientifico, rimosso grazie pressione politica sulle istituzioni dell’ Operazione “Riapriamo le Porte”. Una vittoria del comitato “Di Sana e Robusta Costituzione” e di tutti gli attivisti sostenitori dell’Operazione a cui si aggiunge un altro grande risultato: la regione Veneto è la prima ad aver accolto le nostre istanze tramite mozione approvata all’unanimità dal consiglio regionale per il ripristino dell’umanizzazione delle cure soprattutto nelle RSA.

Ma l’Operazione “Riapriamo le porte” non finisce qui, i prossimi obiettivi:

  1. Contrastare il principio di massima precauzione tramite il tampone che deve tornare ad essere uno strumento di ausilio alla diagnostica e non uno strumento predittivo di positività in assenza di sintomi.
  2. Riaprire le porte anche delle terapie intensive oltre a quelle dei reparti ordinari. Abbiamo già un disegno di legge da presentare.
  3. Introduzione di personale volontario formato per vigilare dall’interno la ri-umanizzazione dei processi diagnostico/terapeutico/assistenziali e per supportare il personale sanitario a contrastare il fenomeno del razionamento delle cure, determinato dagli organici ridotti all’osso.

Attendiamo l’approdo in aula e la votazione della conversione del decreto in legge. In questa finestra temporale, continuate a segnalare su info@disanaerobustacostituzione.it gli abusi delle amministrazioni sulle visite dei parenti, provvederemo a interfacciarci col personale sanitario per il  superamento di fatto del controllo del GP.
Prossime tappe dell’Operazione: mercoledì 14 dicembre ore 09.30, “ Riapriamo le porte” a Venezia, in campo san Tomà per l’incontro con l’assessore alla salute della regione Veneto; giovedì 22 dicembre ore 12.00, “Riapriamo le porte” a Milano, per l’incontro con il direttore al welfare Pavesi di regione Lombardia a cui chiederemo di seguire il modello veneto.

“Di Sana e Robusta Costituzione” rinnova i ringraziamenti a tutte le organizzazioni partecipanti e sostenitrici dell’Operazione.
Uniti in un fronte di opposizione extraparlamentare per prenderci le nostre rivincite e determinare le scelte della politica locale e nazionale!

Di Sana e Robusta Costituzione

Operazione “Riapriamo le Porte!” Liv.I...

OPERAZIONE RIAPRIAMO LE PORTE: NUOVI PRESIDI DI LI...

Related Posts

0 comments
Comunicato StampaOperazione "Riapriamo le porte"

Operazione “Riapriamo le porte” in versione BLITZ: i risultati a Vicenza

0 comments
Comunicato Stampa

OPERAZIONE RIAPRIAMO LE PORTE: NUOVI PRESIDI DI LIBERTÀ IN LOMBARDIA E MARCHE

0 comments
Comunicato Stampa

Operazione “Riapriamo le Porte!” Liv.II – Regione Emilia Romagna 05/12/2022

0 comments
Comunicato StampaOperazione "Riapriamo le porte"

VIA IL GREEN PASS DA OSPEDALI ED RSA D’ITALIA PRIMA DI NATALE. IL SUCCESSO DI RIAPRIAMO LE PORTE AL MINISTERO DELLA SALUTE

Do not miss

0 comments
Comunicato StampaOperazione "Riapriamo le porte"

Operazione “Riapriamo le porte” in versione BLITZ: i risultati a Vicenza

Chi siamo

Siamo un comitato nato per aggregare in un luogo di riparo, di primo soccorso solidale, curanti e cittadini attorno all’esigenza di ri-umanizzare i rapporti, per lottare per i diritti sanciti dalla nostra Costituzione e per mettere a disposizione nuove idee guida in vista della rivoluzione politico/culturale che ci attende.

Unisciti al nostro gruppo Facebook

Contatti

348 242 5846

info@disanaerobustacostituzione.it

Link utili

  • Manifesto
  • Statuto
  • Propaganda
  • Come aderire
Copyright © 2020 Di sana e robusta costituzione - Privacy Policy - Trattamento dei dati e revoca dei consensi
Questo sito web utilizza i cookie di terze parti per assicurare una migliore esperienza di navigazione. per saperne di più accedi alla pagina privacy cookie - se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Impostazioni CookieACCETTOLeggi Privacy Policy
Rivedi il consenso

Privacy e consenso Cookie

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA