• Home
  • Comitato
    • Comitato
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Statuto
  • Difensore Clinico
  • Pronto Soccorso Sociale
  • Blog
    • Blog
    • Articoli
    • Video
  • Come aderire

Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi e impegnati
possa cambiare il mondo...
...in verità è l'unica cosa che è sempre accaduta!

M. Mead

  • Home
  • Comitato
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Statuto
  • Difensore Clinico
  • Pronto Soccorso Sociale
  • Blog
    • Articoli
    • Video
  • Come aderire

HomeUncategorizedOrdini professionali complici del potere: a rischio la salute collettiva

Ordini professionali complici del potere: a rischio la salute collettiva

  • Posted in Uncategorized

Alto tradimento degli ordini di medici e infermieri: ieri difendevano la salute pubblica, oggi tutelano lo stato di polizia in cui viviamo

Tra i viscidi tentacoli del regime totalitario contemporaneo, c’è n’è uno particolarmente asfissiante, di cui poco si conosce: gli ordini professionali.

Gli Ordini sono enti di diritto pubblico, sussidiari dello Stato, che dovrebbero agire al fine di tutelare gli interessi pubblici, connessi all’esercizio di una professione. Poichè le professioni mediche e infermieristiche sono da considerarsi “beni comuni” al fine di garantire la tutela della salute individuale e collettiva, gli ordini dovrebbero promuovere e assicurare l’indipendenza, l’autonomia e la responsabilità delle professioni e dell’esercizio professionale, la qualità tecnico-professionale, la valorizzazione della funzione sociale, la salvaguardia dei diritti umani e dei principi etici dell’esercizio professionale indicati nei rispettivi codici deontologici.

“Dovrebbero”, appunto, col condizionale; gli ordini oggi sono bracci del potere che penetrano violentemente all’interno delle famiglie professionali, per manganellare con provvedimenti disciplinari, sanzioni, fino alla radiazione, chiunque non si allinei al pensiero unico scientificamente provato.

Gli ordini, dunque, hanno tradito il loro mandato di tutela della salute collettiva, per diventare strumento di tutela dello Stato di Polizia in cui ci troviamo a vivere. Gli ordini, lo dice la parola stessa, devono, oggi, mantenere l’ordine interno alle professioni voluto dai poteri, a danno delle libertà dei suoi iscritti.

Un segno eloquente di questo alto tradimento nei confronti di cittadini e professionisti, proviene dalla FNOPI (Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche); il governo centrale delle professioni infermieristiche, fino a qualche tempo fa, rivendicava la mancanza di 50 mila infermieri (1), con a rischio servizi in calo e mortalità in aumento, adesso è la complice numero Uno dell’applicazione della legge sull’obbligatorietà vaccinale per i colleghi infermieri che, se applicata, svuoterà ulteriormente gli organici, già ridotti all’osso da decenni di tagli.

In generale la FNOPI non se la passa bene, recentemente travolta nello scandalo sui rimborsi pazzi al portavoce di cifre vicine ai 10mila euro mensili (2), l’AADI (Associazione Avvocatura degli Infermieri) ne ha già chiesto il commissariamento all’ ANAC e al ministero della Salute (3).

Neanche la FNOMCEO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) se la passa meglio. Il presidente Anelli ieri rivendicava al governo maggiori assunzioni di personale medico, oggi dispone per la sospensione di tutti medici che osano avere dubbi su un trattamento sperimentale (4).

Vanno avanti, incuranti di capire che un infermiere di dialisi o un medico diabetologo in un ambulatorio dove sono soli, sono insostituibili! La sospensione di queste infungibili figure professionali provocherà aumento delle liste d’attesa, interventi rimandati, terapie posticipate, proprio quando, a (pseudo)pandemia rientrata, si dovrebbero recuperare tutte le prestazioni diagnostiche e terapeutiche lasciate indietro nel corso di questo anno.

Vanno avanti, continuando a sottostimare il numero totale dei sanitari dissidenti e sparando le ultime cartucce di minacce e ritorsioni, prima del fallimento politico che li attende e che noi cavalcheremo per disintegrare tutto questo castello di menzogne.

Gli ordini rappresentano, dunque, una minaccia per la salute pubblica! Medici e infermieri: adesso abbiamo il coltello dalla parte del manico, insieme al sostegno dei cittadini, uniti in difesa del nostro Servizio Sanitario Nazionale, abbiamo il dovere di delegittimare i pericolosi governi delle nostre professioni!

VOGLIONO IMPORRE IL VACCINO A TUTTI? LA COSTITUZIO...

Obbligo vaccinale e vaccinazione di massa, a che p...

Related Posts

0 comments
Uncategorized

Milano, sabato 5 aprile: il comunicato per la piazza

0 comments
Operazione "Legami di Sangue"Uncategorized

Operazione “Legami di Sangue” – Aosta e Torino

0 comments
Uncategorized

VIA ALL’OPERAZIONE “CURE SI-CURE” IN TUTTA ITALIA

Do not miss

0 comments
Uncategorized

Milano, sabato 5 aprile: il comunicato per la piazza

Contattaci per avere i servizi del Difensore Clinico

  • - Non ti fidi del parere dei sanitari?
  • - Ti impongono ancora tamponi e mascherine per accedere al diritto alla salute o per far visita al tuo caro ricoverato?
  • - Vuoi fare segnalazione ad AIFA?
  • - Devi sottoporti a un intervento ma non vuoi ricevere sangue di persone vaccinata?
  • - Sei un lavoratore della sanità oppresso da condizioni di lavoro disumane?
  • - Ti sei rivolto/a ai sindacati ma non hai avuto risposte?
Rivolgiti al Difensore Clinico!

Siamo un comitato nato per aggregare in un luogo di riparo, di primo soccorso solidale, curanti e cittadini attorno all’esigenza di ri-umanizzare i rapporti, per lottare per i diritti sanciti dalla nostra Costituzione e per mettere a disposizione nuove idee guida in vista della rivoluzione politico/culturale che ci attende.

Link utili

  • Chi siamo
  • Come aderire

Servizi

  • Difensore Clinico
  • Coautore curante
  • Percorsi di Politicura

Contatti

Coautore Luca: 333 80 11 681
info@disanaerobustacostituzione.it

Social

@disanaerobustacostituzione
@raffaelevarvara
Copyright © 2020 Di sana e robusta costituzione - Privacy Policy - Trattamento dei dati e revoca dei consensi
Questo sito web utilizza i cookie di terze parti per assicurare una migliore esperienza di navigazione. per saperne di più accedi alla pagina privacy cookie - se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Impostazioni CookieACCETTOLeggi Privacy Policy
Rivedi il consenso

Privacy e consenso Cookie

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA